
Casa nostra
Un necessario aggiornamento sullo stato d’avanzamento dei lavori per la nuova sede del nostro Ordine, ritornando ancora una volta sulle tematiche relative ai Magazzini generali di Verona
Un necessario aggiornamento sullo stato d’avanzamento dei lavori per la nuova sede del nostro Ordine, ritornando ancora una volta sulle tematiche relative ai Magazzini generali di Verona
Il montaggio del grande tavolo circolare attorno ai carpini, nello spazio aperto dell’agrigelateria Corte Vittoria a Custoza
Nelle pieghe dei tessuti: una riflessione sull’arte “tessile” di costruire la città
Due case gemelle realizzate all’interno di un progetto unitario rinnovano la tradizione del moderno a San Zeno di Montagna, luogo ameno di villeggiatura affacciato sul lago di Garda
L’ossessione gastronomico-urbanistica avanza nei grandi progetti di trasformazione della città: mentre ai Magazzini generali l’insegna del Polo culturale è stata silenziosamente ammainata
Compiuto un anno e quattro numeri dal restyling della rivista, un aperitivo di presentazione “a posteriori” della nuova formula e del nuovo progetto grafico
Un testo del 2002 di Eugenio Turri dagli archivi di «AV» sul fenomeno del grande parco divertimenti in relazione al contesto gardesano
Dagli archivi di «AV», una casa per la villeggiatura fuori dalla città realizzata sul finire degli anni Sessanta da Calcagni e Cenna, quale simbolo di un consolidato sodalizio professionale
Nell’approssimarsi della simbolica ricorrenza della sua acquisizione, una perorazione per superare il perdurante stallo delle proposte progettuali
Uno straordinario esempio sulle sponde del Garda di quel sentimento di consolazione che la tradizione cimiteriale del Nord Europa ricerca da sempre nel contatto con la bellezza naturale e con il paesaggio