05/01/2021 Saggi Quel pasticciaccio dei Magazzini / Il ventennale processo di smantellamento del progetto che avrebbe dovuto dare il via al rinnovamento urbano di Verona Sud
07/01/2019 Saggi L’Anfiteatro Arena: una questione da architetti / Il dibattito sul monumento dall’epoca rinascimentale alle odierne questioni sollevate dal concorso
01/12/2018 Saggi Monumenti di rilievo / Un progetto di documentazione per lo studio del sistema fortificato veronese condotto dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura...
10/01/2016 Saggi In attesa dello scatto del verde / Il disvelamento all’interno di un giardinetto-rotatoria dei resti del Tempio di Giove Lustrale, e altre inattese presenze lapidee romane
25/10/2015 Saggi Homo faber / Il viaggio alla scoperta della storia personale e del lavoro di alcuni maestri artigiani veronesi prende avvio con Agostino...
25/08/2015 Saggi Il Parco di Legnago: un caso di onorevole riscatto / La storia del Parco attraverso la comprensione del suo essere rimasto un vuoto in prossimità dell’abitato storico per oltre...
15/03/2015 Saggi Gardaland e lo spazio perduto / Un testo del 2002 di Eugenio Turri dagli archivi di «AV» sul fenomeno del grande parco divertimenti in relazione...
04/02/2015 Saggi La memoria errante / Le vicende del Cimitero Ebraico di Verona nel contesto urbano e sociale tra Otto e Novecento
04/02/2015 Saggi Paesaggio dopo la battaglia / Architetture della pietà e della gloria nell’Italia risorgimentale: l’Ossario di Custoza
16/01/2015 Saggi Sopra la panca: dialogo con il paesaggio urbano / Una rassegna di frammenti urbani veronesi, visti attraverso l’osservatorio inusuale di un elemento di seduta pubblica